Pubblicato il 9 Luglio 2013 su www.bergamonews.it LVMH compra Loro Piana ed un’altra tessera del Lusso italiano diventa francese. A pochi giorni di distanza dalla clamorosa acquisizione da parte del gruppo francese LVMH della pasticceria Cova, situata nel quadrilatero della moda milanese, un’altra notizia scuote il fashion system italiano: anche la proprietà di Loro Piana (che produce capi di lusso …
Continue reading
di Gianmarco Gabrieli , pubblicato il 28 giugno 2013 su www.BergamoNews.it e su www.italiafutura.it Oggi, in tempi in cui il lavoro scarseggia per tutti, fino a che punto la politica può spingersi per aiutare chi si trova in condizioni di sfavore, in particolare per collocarsi nel mondo del lavoro? Ma soprattutto, quali comportamenti la politica deve incoraggiare nei confronti delle generazioni …
Continue reading
di Gianmarco Gabrieli , pubblicato il 29 maggio 2013 su www.BergamoNews.it Entro il 31 maggio i datori di lavoro che occupano fino a 10 lavoratori hanno l’obbligo di effettuare la valutazione di tutti i rischi all’interno della propria azienda. Un opuscolo dell’Inail suggerisce alcuni esercizi di ginnastica da svolgere in ufficio, quindi non spaventatevi nei prossimi giorni. Se vi è …
Continue reading
Una ricorrenza per riflettere sul nostro futuro di Gianmarco Gabrieli e Luca de Vecchi , pubblicato il 9 maggio 2013 Il 9 maggio di ogni anno è dedicato alla “festa dell’Europa” per celebrare la pace e l’unità in Europa. La data simbolo è stata scelta in onore dello storico discorso di Schuman pronunciato nel 1950, nel quale l’allora ministro francese …
Continue reading
di Gianmarco Gabrieli , pubblicato il 3 maggio 2013 su www.BergamoNews.it L’autorevole quotidiano economico “Le Monde” riporta la notizia, estrapolata dallo studio della banca d’oltralpe Naitixis, secondo la quale Malta potrebbe essere il prossimo detonatore economico per l’Europa. L’economista che ha redatto lo studio riporta le preoccupanti analogie con Cipro: economia piccola, ma molto aperta che si è negli anni …
Continue reading
Gianmarco Gabrieli pubblicato il 29 marzo 2013 su www.bergamonews.it Bersani è tornato dal Presidente Napolitano riferendo che le consultazioni non sono state risolutive. E ora? Torna quindi al Colle l’obbligo di verificare se le forze politiche possono trovare una convergenza su quei pochi punti emergenziali che vengono richiesti dagli italiani per la propria sopravvivenza, ovvero rifinanziamento degli ammortizzatori sociali, pagamenti …
Continue reading
Intervento sul quotidiano l’Eco di Bergamo – pubblicato il 5 febbraio 2013 Caro direttore, Mi permetto di intervenire in merito al dibattito che si è aperto su questo giornale relativo al posizionamento degli elettori liberali alle prossime elezioni. L’Italia è stata portata verso il fallimento da una classe politica che ha inteso il potere come strumento per la realizzazione dei propri …
Continue reading
articolo pubblicato su www.ItaliaFutura.it – il 3 dicembre 2012 La mancanza di una tassazione sugli immobili come l’ICI, viene considerata da molti come una anomalia nel sistema tributario italiano rispetto ai sistemi degli altri Paesi membri dell’Unione Europea, essendo il nostro l’unico Stato ad averla abolita. La reintroduzione della stessa viene ormai data per certa e, stando alle fonti giornalistiche, …
Continue reading
Una Agenda per il Futuro di Bergamo (presentazione di Italia Futura Bergamo) – Novembre 2012 [… Lettura da parte dell’attrice Marilisa Barcella del “discorso agli ateniesi” di Pericle. – Qui ad Atene noi facciamo così …] E anche a Bergamo, in Lombardia ed in Italia, vogliamo che sia così. Che la politica sia spirito di servizio, di persone scelte per …
Continue reading
Cari amici, “Per l’Italia si inizia un nuovo periodo storico di decisiva importanza” scriveva il Presidente De Nicola il giorno dell’insediamento del 15 luglio 1946. Oggi come allora, il nostro Paese si trova in una situazione economica estremamente difficile in cui la coesione della nostra società è messa a dura prova. Per sfuggire al baratro in cui ci ha condotto …
Continue reading