8 Dicembre 2014

Per Enrico Zanetti segretario di Scelta Civica

Da pochi giorni ho preso anche io la tessera di Scelta Civica e l’ho fatto dopo aver sciolto quelle mie riserve perché le condizioni sono cambiate: “Scelta Civica” ha deciso di selezionare il proprio Segretario nazionale tramite lo strumento del congresso e la base degli iscritti potrà, tramite l’elezione democratica di propri delegati, decidere la linea politica da adottare. Quando …

Continue reading
29 Maggio 2014

Un network civico, una palestra politica

Cinque anni fa è nato un progetto dal nome evocativo, Italia Futura, nel quale ho deciso di credere a tal punto da assumere alcune posizioni di responsabilità all’interno dell’associazione, per portare un incubatore di idee e di progettualità sul mio territorio, quello bergamasco e lombardo. Allora la società civile era molto lontana dalla politica, era sugli spalti, quasi mai per …

Continue reading
22 Maggio 2014

Con un salto all’indietro, siamo ritornati alla casella di partenza, ma andiamo avanti.

In queste ore che ci separano dal voto delle elezioni europee, voglio condividere con voi alcune riflessioni personali sulle prossime elezioni europee ed amministrative. *** La prima volta che votai fu alle elezioni politiche del 1994 con l’esordio della legge elettorale Mattarellum. Il clima elettorale era molto acceso: la “gioiosa macchina da guerra” guidata da Achille Occhetto si contendeva la …

Continue reading
18 Gennaio 2014

WebTax: Partita Iva, ma poi torna a casa

Pubblicato su www.ItaliaFutura.it il 18 gennaio 2014 La WebTax che potrebbe entrare in vigore dal prossimo 1° luglio ed è contenuta nella legge di Stabilità, è la vera grande novità del 2014, per l’originalità dei contenuti, l’audacia del proponente e soprattutto per le stravaganze alle quali i sudditi italiani vengono, una volta in più, costretti. La proposta era nata per …

Continue reading
12 Dicembre 2013

Anche un bergamasco denuncia Grillo

Intervista a Gianmarco Gabrieli su L’Eco di Bergamo – 12 Dicembre 2013 Non si possono incitare le Forze dell’ordine ad assumere una posizione contraria alle istituzioni” : questa la motivazione che ha spinto il bergamasco Gianmarco Gabrieli a presentare presso la stazione dei Carabinieri di Stezzano una denuncia contro Beppe Grillo riguardo alla l’etera aperta ai responsabili delle forze dell’ordine …

Continue reading
30 Novembre 2013

La stagione più difficile dal dopoguerra

Intervento alla prima convention di ALI – 30 Novembre 2013 “Mala Tempora Currunt sed peiora parantur – Viviamo tempi difficili ma se ne preparano di peggiori” Duemila anni fa la capacità di sintesi di Cicerone riusciva in un’unica frase, densa di significato a esprimere con estrema precisione le difficoltà di un impero romano che cominciava a declinare. Oggi l’Italia sta …

Continue reading
26 Ottobre 2013

Rete Lib sbarca a Brescia e pensa al futuro

Pietro Ichino e Gianmarco Gabrieli, all'inaugurazione di ReteLib Brescia

Pubblicato su il Giornale di Brescia il 26 Ottobre 2013 Un contenitore di stampo liberista per riformare l’Italia. È Rete Lib, la nuova creatura fondata dall’economista e senatore (ieri del Partito Democratico, oggi di Scelta Civica) Pietro Ichino: un soggetto non ancora politico, che mira a coagulare attorno a sé enti e associazioni di cultura liberista per fornire indirizzi procedurali …

Continue reading
24 Ottobre 2013

Startup Europe – Un manifesto per l’imprenditorialità e l’innovazione

Pubblicato su www.ItaliaFutura.it il 24 ottobre 2013 Curioso.  Si è concluso da qualche giorno l’ennesimo convegno di Confindustria durante il quale i Giovani Imprenditori si sono ancora cimentati nello sport del lamento della politica prigioniera del voto, per poi ricordare che esiste un Paese che “nonostante tutto” funziona ed infine lanciare il rituale generico appello per le riforme, necessarie per …

Continue reading
19 Ottobre 2013

Intervento statale in Alitalia? No, grazie!

Pubblicato l’11 ottobre 2013 su change.org e ripreso da ReteLib e Italia Futura Intervento statale in Alitalia? No, grazie! Alitalia torna al capolinea. Miliardi di euro dei cittadini italiani, che onestamente pagano le tasse, sono stati utilizzati per anni per tenere in cielo aerei che non avevano alcuna ragione economica di volare. I debiti di Alitalia e gli errori di una classe …

Continue reading
18 Ottobre 2013

Nessun pasto è gratis

Pubblicato su www.ItaliaFutura.it il 18 ottobre 2013 “Benvenuti nel Circo della politica italiana, qui si possono ammirare acrobati, saltimbanchi e giocolieri” queste dovrebbero essere le avvertenze per tutti i cittadini che si avvicinano all’indecoroso spettacolo in cui i contribuenti, numericamente sempre meno numerosi, pagano il prezzo del biglietto. È apparso ieri un articolo http://www.huffingtonpost.it/stefano-fassina/la-spesa-pubblica-non-va-tagliata_b_4108643.html a firma dell’on. Stefano Fassina (Viceministro …

Continue reading